Approfondimenti
“CAMPUS NAZIONALE RESIDENZIALE SOS DISLESSIA” DAL 23 AL 29 LUGLIO 2023
16/04/2023
A PARTIRE DAL 18 APRILE SONO APERTE LE ISCRIZIONI INFORMATIVA CAMPUS CLICCA QUI E SCARICA IL MODULO ISCRIZIONE CAMPUS 2023 Continua a leggere »
LE PAROLE CRESCONO NELLA MENTE DEI BAMBINI
14/09/2021
LE PAROLE CRESCONO NELLA MENTE DEI BAMBINI Corso online del prof Giacomo Stella Lunedì 18 ottobre 16:00 – 19:00 I DISTURBI FONOLOGICI Lunedì 25 ottobre 16:00 – 19:00 LE CONSEGUENZE SEMANTICO LESSICALI Lunedì 8 novembre 16:00 – … Continua a leggere »
#LASCUOLACHEVORREI. La scuola di Gianni Rodari
26/10/2020
In questi giorni rincorre il centenario della nascita di Gianni Rodari che ha costruito la sua letteratura ripescando la filastrocca e facendone un uso creativo. Gianni Rodari giocava con le parole per descrivere la realtà. Perchè è importante la filastrocca … Continua a leggere »
#LASCUOLACHEVORREI – Nessuno è somaro
12/10/2020
Esistono scuole in cui la dislessia non esiste? In cui l’inclusione non si dichiara ma si pratica? Sono le scuole in cui nessuno è somaro e tutti possono imparare dagli altri Ne parla in questo approfondimento il prof. Giacomo Stella. … Continua a leggere »
#LASCUOLACHEVORREI – Il Diario amico
06/10/2020
Che ruolo educativo ha il diario scolastico? Può risultare più utile dei quaderni per capire come scrive un bambino? Può essere utilizzato come strumento di pianificazione che aiuta l’organizzazione personale? C’è un diario amico che può favorire l’apprendimento e la … Continua a leggere »
#LASCUOLACHEVORREI. Le rappresentazioni mentali
19/09/2020
Cosa è una rappresentazione mentale? Possiamo spiegarla con esempi semplici come prendere un caffè al bar? Come succede che decidiamo se un caffè è buono o cattivo? Come si forma questa rappresentazione mentale gustativa? Ce lo racconta il prof. Giacomo … Continua a leggere »
#LASCUOLACHEVORREI La “scuola di una volta” fa bene ai ragazzi?
19/08/2020
Quando i genitori scelgono la scuola per i loro figli, spesso li sentiamo dire che vorrebbero tornare alla scuola di una volta. Ma cosa vuol dire la scuola di volta? Forse vuol dire un insegnante severo che educa i bambini … Continua a leggere »
#LASCUOLACHEVORREI. Riflessioni su insegnamento e apprendimento di Giacomo Stella
17/08/2020
Pubblichiamo la prima pillola video della nuova rubrica “La scuola che vorrei. Riflessioni su insegnamento e apprendimento” a cura del prof. Giacomo Stella, uno dei massimi esperti di dislessia in Italia, direttore scientifico di SOS Dislessia. Non sono lezioni ma … Continua a leggere »
DSA e scuola: via libera al Piano Didattico Personalizzato per i ragazzi con difficoltà di apprendimento in possesso di una diagnosi rilasciata da una struttura privata
10/09/2019
La scuola sta per iniziare e si troverà presto gestire anche i bisogni educativi e le necessità formative dei ragazzi con Disturbi specifici dell’Apprendimento, Disturbi evolutivi specifici e Bisogni educativi Speciali. I dati ISTAT relativi all’anno scolastico 2017/2018 parlano chiaro: … Continua a leggere »