Il Centro SOS Dislessia di Torino si occupa di valutazione, diagnosi e trattamento di DSA e BES e offre servizi di supporto ai docenti e alle famiglie attraverso il suo personale qualificato.
Servizi
Il Centro SOS Dislessia di Torino ha al suo attivo i seguenti servizi:
– Diagnosi nell’ambito neuropsicologico dell’età evolutiva ed adulta.
In particolare: dislessia, disortografia, disgrafia, discalculia, disturbo specifico di linguaggio, deficit di attenzione e iperattività che possano determinare Bisogni Educativi speciali in ambito scolastico.
La valutazione viene condotta seguendo le linee guida sulla diagnosi dei DSA elaborate dall’Istituto Superiore di sanità. La certificazione rilasciata è conforme alle indicazioni della legge 170/10 e al decreto attuativo del Miur del 12/07/2011
– Colloqui specialistici con i docenti e consulenze a famiglie e docenti per la formulazione del Paino Didattico Personalizzato
– Consulenze foniatriche e psicopedagogiche presso la sede
– Rieducazione specialistica dei disturbi del linguaggio, dislessia, disortografia, discalculia, disturbo della comprensione del testo scritto, deficit di attenzione e iperattività
– Rieducazione neuropsicologica per disturbi di memoria, attenzione e funzioni esecutive
– Supporto psicologico e psicoterapeutico
– Percorsi di impostazione e training sul metodo di studio con l’ausilio di strumenti compensativi anche informatici
– Laboratori di potenziamento dell’attenzione e della memoria per le scuole
– Laboratori di gestione di problemi del comportamento (Coping Power)
– Giornate informative per genitori e care givers
– Corsi di formazione per insegnanti presso gli Istituti Scolastici che ne facciano richiesta
Equipe
Ombretta Veneziani
Psicologa, Psicoterapeuta del Centro Sos Dislessia di Torino
Biografia
Iscr. Albo degli Psicologi Reg. Piemonte n. 2260
Master in psicopatologia dell’apprendimento (Università di Padova)
EMDR Practitioner
Referente AIDAI Reg. Piemonte
Consegue la laurea presso la facoltà dell’Università degli Studi di Torino nel 1997. Impegnata da subito nell’ambito delle difficoltà scolastiche e dei disturbi dell’apprendimento presso studi privati e servizi di NPI del territorio torinese. Specializzata in Psicolpatologia dell’Apprendimento presso l’Università degli Studi di Padova, continua ad aggiornarsi e perfezionarsi seguendo corsi e convegni sul tema dell’apprendimento e delle difficoltà scolastiche.
Formatrice presso numerose scuole del territorio e per il comune di Torino. Referente AIDAI per la regione Piemonte.
Psicoterapeuta sistemico relazionale (diplomata presso l’Accademia di terapia della Famiglia), è practitioner EMDR con specializzazione per i bambini e gli adolescenti conseguita presso l’EFPE di Tolosa.
Laura Canepa
Logopedista del Centro Sos Dislessia di Torino
Biografia
Iscr. Federazione nazionale Ordini dei TSRM e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione
Esperta in disturbi dell’Età Evolutiva
Specializzata nei Disturbi Specifici d’Apprendimento
Consegue la Laurea in Logopedia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Univeristà degli Studi di Torino nel 2008.
Collabora con centri privati e accreditati del territorio, ricoprendo il ruolo di Coordinatore del Servizio di Logopedia e di Affiancatore di tirocinio per la Facoltà di Logopedia (Università degli Studi di Torino).
Segue annualmente corsi di aggiornamento e perfezionamento (Educazione Continua in Medicina) al fine di acquisire nuove conoscenze, abilità e attitudini utili ad una pratica competente ed esperta.
Si occupa di organizzazione e promozione di progetti informativi e incontri di sensibilizzazione alle problematiche legate a ritardi di linguaggio e difficoltà di apprendimento nelle scuole e nelle cooperative sociali.
Svolge attività di docenza in diversi corsi di aggiornamento per genitori, insegnanti e professionisti sanitari.
Gallery