
Chi siamo
PedagogicaMente è una cooperativa sociale che opera a Palermo e gestisce un centro riabilitativo dell’età evolutiva, un Centro Bambini e Famiglie con ludoteca e spazio gioco e un doposcuola specialistico. L’impegno delle professioniste è quello di promuovere le buone prassi educative tramite lettura in famiglia, attività ludiche, laboratori inclusivi e momenti di condivisione. L’obiettivo è quello di creare un terreno di crescita, incontro e confronto per le famiglie, proponendosi come punto di riferimento per il sostegno alla genitorialità. PedagogicaMente grazie alla sua vasta équipe si occupa anche di effettuare valutazioni specialistiche neuropsicologiche DSA “Disturbi specifici dell’apprendimento”. A partire dal mese di marzo 2023 ha stretto una collaborazione con SOS DISLESSIA sotto l’attenta direzione scientifica del prof. Giacomo Stella.
Mission
Il centro conta professionalità nell’ambito educativo, sociale e sanitario che si sono poste come obiettivo quello di supportare lo sviluppo delle bambine e dei bambini e le competenze dei genitori con un intervento modulato sulla base delle loro esigenze. Un’attenzione particolare è data all’organizzazione e alla proposta di varie attività educative inclusive.
Il lavoro di PedagogicaMente si basa sulla convinzione che ogni professionista debba parlare lo stesso linguaggio in un’ottica multidisciplinare, aperta, partecipata e inclusiva. L’obiettivo è quello di aprire un dialogo tra le professioni e trovare un denominatore comune: la presa in carico della cura di bambini, bambine e le loro famiglie. Da una parte c’è il doposcuola specialistico con tutte le figure formate per seguire sia bambini e ragazzi che non hanno alcuna difficoltà, sia per bambini e ragazzi con disturbi dell’apprendimento; dall’altro lato è attivo un ambulatorio di riabilitazione per l’età evolutiva con tutte le figure professionali, come la neuropsichiatra infantile, logopediste, psicomotriciste, psicologhe, assistente sociale, che accolgono quelle che sono le richieste.
Equipe
Ilenia Falliti
Fondatrice PedagogicaMente
URSULA MADONIA
Neuropsichiatra infantile-Direttore sanitario
Biografia
Iscrizione Albo Medici Chirurghi PA15075. Laurea in Medicina e Chirurgia, conseguita presso Università degli studi di Palermo e specializzazione in Neuropsichiatria Infantile presso IRCCS Fondazione Stella Maris, Università di Pisa, conseguite con il massimo dei voti. Effettuato Training Intensivo presso Società Italiana per la Dialectical Behavior Therapy, con sede a Milano. Partecipazione a diversi corsi di formazione per la valutazione e l’inquadramento dei disturbi del Neurosviluppo. Esperienza clinica pluriennale nell’area della psicopatologia del bambino e dell’adolescente acquisita sia in contesti clinici pubblici che privati (IRCCS Fondazione Stella Maris a Pisa, USL Toscana Centro Firenze). Autrice di articoli pubblicati su riviste indicizzate internazionali.
ALESSANDRA GUAGLIARDO
Psicologa & Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale. Coordinatrice dell'area valutazione.
Biografia
Iscritta all’albo degli Psicologi della Liguria (2158). Laureata in Psicologia dello Sviluppo e dell’Intervento nella scuola presso l’università degli studi di Padova. Ha conseguito la specializzazione in Psicoterapia cognitivo-comportamentale presso l’Istituto Miller di Genova e pratica l’approccio di terza generazione ACT, Acceptance and commitment Therapy. Specializzata nel campo dei Disturbi Specifici
dell’Apprendimento. Svolge attività di valutazione neuropsicologica e psicodiagnostica per difficoltà dell’apprendimento, del comportamento e psicologiche dell’età evolutiva; attività di psicoterapia per bambini, adolescenti e giovani adulti, attività di parent training e di supporto psicologico e formazione
nelle scuole.
Germana Chiricò
Professional organizer
Biografia
Ha studiato lingue straniere e conseguito il Diploma Superiore di interprete e traduttrice presso la Scuola Superiore per Mediatori Linguistici di Palermo. Ha svolto per più di vent’anni attività di back office ed executive assistant in ambito aziendale, presso una struttura congressuale nel palermitano e nella pubblica amministrazione, presso il Dipartimento di Scienze fisiche e Astronomiche dell’Università degli Studi di Palermo. L’esperienza nel lavoro di segreteria e back office l’ha condotta negli anni ad approfondire le competenze organizzative e dal 2015 è consulente di organizzazione personale e associata Senior ad APOI, l’Associazione dei Professional Organizer Italiani riconosciuta dal Ministero per lo Sviluppo Economico.
Formatrice di Organizzare Italia, impegnata sia nei corsi professionalizzanti per Professional Organizer che nell’ambito dell’apprendimento, con particolare riferimento ai tutor doposcuola. Socia di PedagogicaMente come esperta di strategie e metodi per la gestione ottimale delle risorse personali (tempo, energie, spazio, attenzione), gestisce e coordina le attività della segreteria e delle persone che collaborano ai progetti aziendali, oltre a partecipare ad alcuni di essi in prima persona. Per PedagogicaMente conduce corsi per bambini, finalizzati allo sviluppo delle competenze organizzative, del setting di studio e delle autonomie.
Maria Vittoria Ardosigli
Psicologa clinica
Biografia
Psicologa clinica, indirizzo Neuropsicologia, abilitata ed iscritta all’albo degli Psicologi della regione Sicilia. Esperta in Neuropsicologia, età evolutiva e DSA con un Master di II livello in Disturbi e Disabilità dello Sviluppo presso l’Università degli Studi di Palermo. Inoltre, Psicoterapeuta in formazione in terapia Cognitivo Comportamentale abbracciando la scuola di pensiero ACT (Acceptance and Commitment Therapy). Svolge attività di potenziamento delle abilità scolastiche, di trattamento dei disturbi specifici dell’ apprendimento e di potenziamento delle funzioni esecutive.
CECILIA CUCCO
Logopedista
Biografia
Iscritta all’Ordine TSRM-PSTRP della Sicilia (n. 84). Laurea triennale in Logopedia e laurea magistrale in Scienze riabilitative delle professioni sanitarie presso l’Università degli Studi di Palermo. Specializzazione in Neuropsicologia dell’età evolutiva con Master di I livello presso la LUMSA di Roma. Svolge attività di valutazione funzionale logopedica e trattamento riabilitativo ed abilitativo per difficoltà del linguaggio e di apprendimento. Effettua training di potenziamento delle abilità metafonologiche, delle abilità di letto-scrittura, delle funzioni esecutive, delle aree linguistiche (abilità articolatorie, lessico, semantica) e delle sovrastrutture del linguaggio (pragmatica).
CHIARA VADALA'
Pedagogista
Biografia
Laureata in scienze pedagogiche presso l’università degli studi di Palermo.
Ha conseguito un master di specializzazione in valutazione e trattamento delle disprassie e corsi di aggiornamento sulla valutazione e trattamento dei Disturbi specifici di apprendimento. Svolge attività di potenziamento degli apprendimenti, metodo di studio e training di potenziamento delle funzioni esecutive.
SIMONA LOCANDRO
Psicologa
Biografia
Iscritta all’ Ordine degli psicologi della regione Sicilia (n° 8339). Laureata in Psicologia clinica curriculum Neuropsicologia Presso l’università degli studi di Palermo.Ha conseguito il master di 1 livello in Applied Behavior Analysis e Modelli di Intervento Comportamentale Intensivo e Precoce presso IESCUM Italia di primo livello. Iscritta al registro nazionale SIACSA in qualità di Assistente Analista del Comportamento. Attualmente iscritta al master di secondo livello ABA, Analista del Comportamento presso Consorzio Humanitas. Svolge trattamenti cognitivo- comportamentali basati sull’ABA per bambini, adolescenti e adulti; potenziamento cognitivo, supporto al metodo di studio e percorsi di parent e teaching trainer alle famiglie.
Biografia
Iscritta all’albo degli Psicologi della regione Sicilia (n 8625). Laureata in Psicologia clinica presso la facoltà di Psicologia dell’Università degli studi di Palermo. Ha conseguito il master di I livello in Autismo e disturbi dello sviluppo- tecniche di insegnamento cognitivo-comportamentali e il master di II livello in Analisi del Comportamento Applicata. Svolge attività di valutazione e trattamento per difficoltà emotivo-comportamentali e psicologiche dell’età evolutiva e adulta.
Biografia
Iscritta all’Albo degli Psicologi della Regione Sicilia (n°9373).
Laureata in Psicologia del Ciclo di Vita presso la facoltà di Psicologia dell’Università degli Studi di Palermo. Ha conseguito il Master di II Livello in Disturbi e/o Disabilità dell’Apprendimento nello Sviluppo. Svolge attività di doposcuola specialistico e training di potenziamento delle funzioni esecutive e strumentali.
Biografia
Iscritta all’albo dei Logopedisti TSRM-PSTRP n. 04.
Laureata in logopedia presso l’università degli studi di Palermo al Policlinico P.Giaccone. Ha conseguito il master in Pedagogia Relazionale del Linguaggio (PRL) nell’anno 2014. Esperta in disturbi del linguaggio (articolatori e morfosintattici), autismo, balbuzie, Dsa e Training masticatori oltre che sul potenziamento delle funzioni esecutive. Sta completando la sua formazione logopedica attraverso la tecnica Prompt e il modello Esdm. Ha concluso il Corso di Esperto Mindfulness e Gestione Emotiva presso l’Istituto Europeo di Psicologia Positiva.
Svolge attività di valutazione e trattamento individuale e di gruppo oltre che di counseling e parent training.
Diana Giammarresi
Pedagogista
Biografia
Referente Regionale per la Sicilia Co.N.P.Ed , Coordinamento Nazionale Pedagogisti
ed Educatori. Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche presso l’Università degli studi di Palermo. Laurea Triennale come Educatore della Prima Infanzia presso l’Università degli studi di Palermo. Corso Universitario di Perfezionamento in Psicofisiologia delle Neuroscienze Cognitive presso Lumsa Università e Consorzio Universitario Humanitas . Master in Disturbi Specifici dell’Apprendimento DSA, Istituto Galton Psicologia e Neuroscienze. Esperta in Valutazione dei disturbi del Comportamento in età Evolutiva – Centro Studi Erickson – Trento
Rieducatore del gesto grafico con metodo A.E.D. (Associazione Europea Disgrafia).
Referente BES e sui disturbi dell’apprendimento, presso un liceo di Palermo, svolge
anche attività di consulenza pedagogica, sostegno alle famiglie e formazione per
insegnanti e genitori. Training di potenziamento sull’autonomia e sulle funzioni esecutive come l’attenzione, la memoria di lavoro e la pianificazione non solo per bambini con difficoltà di apprendimento.
Giada Prestianni
Psicologa
Biografia
lscritta all’albo degli Psicologi e annotazione Psicoterapeuta della Regione Sicilia (n 4790). Laureata in Psicologia Clinica indirizzo Neuropsicologia all’Università degli Studi di Palermo, Specializzazione in Psicoterapia presso il Centro Milanese di Terapia della Famiglia. Ha conseguito il Master in Psiconcologia presso Università Sacro Cuore di Roma, Corso di perfezionamento in Psicopatologia nello sviluppo presso Università degli Studi di Palermo, corso di perfezionamento in Psicodiagnosi presso Ospedale Buccheri la Ferla Palermo. Svolge attività di valutazione neuropsicologica dell’età evolutiva e adulta. Attività di Psicoterapia per bambini, adolescenti, adulti in assetto individuale, di coppia, di gruppo e familiare. Parent training. Training individuali e di gruppo di potenziamento abilità emotive, sociali, autostima. Attività di formazione.