
TUTOR TRAINING-V° EDIZIONE
CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA PER TUTOR ESPERTO SPECIALIZZATO NELLA PROMOZIONE DELL’APPRENDIMENTO
Gennaio – Marzo 2022
Programma
SABATO 15 GENNAIO – 9-13/14-18
APPRENDIMENTO E I PRINCIPALI DISTURBI DEL NEUROSILUPPO
- Principali modelli teorici dell’apprendimento
- Il disturbo primario di linguaggio
- I disturbi specifici dell’Apprendimento (dislessia, disgrafia, disortografia e discalculia)
- I disturbi del comportamento
SABATO 29 GENNAIO – 9-13/14-18
BES E I DSA
- Come le caratteristiche dei ragazzi con DSA e DL influenzano l’apprendimento
- Normative
- Come leggere una valutazione diagnostica
- Come stilare un PDP
- Gli stili di apprendimento e gli stili di insegnamento
- Il rapporto educativo e le comunicazioni a scuola
- Il ruolo della scuola
- Il ruolo del tutor: costruzione di una rete efficace
SABATO 12 FEBBRAIO – 9-13/14-18
TUTOR DELL’ APPRENDIMENTO
- Chi è il tutor dell’apprendimento
- Ruolo del tutor: come essere un buon tutor
- La strutturazione di un laboratorio sul comportamento
- Come gestire bambini con difficoltà comportamentali
- Parent-training
- Teacher-training
SABATO 26 FEBBRAIO – 9-13/14-18
STRUMENTI COMPENSATIVI E TECNICHE DI STUDIO
- Il progetto psicoeducativo: come strutturarlo
- Strumenti compensativi: quali sono e come usarli
- L’utilizzo dell’Ipad e le sue app e come si costruiscono
- Mappe concettuali: cosa sono e come si costruiscono
- Tecniche di studio (per memorizzare, ripetere, ripassare, evidenziare, riassumere)
SABATO 12 MARZO – 9-13/14-18
SUPPORTO ALLO STUDIO ONLINE E IN PRESENZA
- Strumenti e piattaforme di lavoro online
- Tools per il tutoraggio
- Organizzazione regole e orari
- Organizzazione compiti e verifiche
SABATO 19 MARZO – 9-13/14-18
RELAZIONE CON LA FAMIGLIA
- Costruire una relazione efficace
- Come gestire l’intervento invasivo della famiglia
- Relazione tutor – genitore
SABATO 26 MARZO – 9-13/14-18
MATERIALE DIDATTICO
- Utilizzo degli strumenti compensativi
- Personalizzazione degli strumenti compensativi
- Costruzione di materiale didattico di supporto
- Strutturazione di progetto psicoeducativo e attività didattiche
- Presentazione di due casi
DETINATARI
Il corso si rivolge a laureati in psicologia, logopedia e scienze dell’educazione, insegnanti di ogni ordine e grado e tutti i professionisti che lavorano nel campo del supporto scolastico
COSTI
Corso intero: 300€
Le lezioni saranno registrate
ISCRIZIONI ENTRO IL 31/12/2021
Pagamento in un’unica soluzione tramite
IBAN IT 55Q0503414200000000002949
intestato a Associazione di promozione sociale Serenamente
SCARICA IL MODULO QUI
INFORMAZIONI
Dott.ssa Valentina Campanella
3480457235 – 0577/236516
info@sosdislessia.com
www.sosdislessia.com www.centrodedalo.org