• I DSA
    • Panoramica
    • Normativa
  • FAQs
    • DEFINIZIONE
    • DIAGNOSI
    • INDIVIDUAZIONE
    • RIABILITAZIONE E TRATTAMENTO
    • PERSONALIZZAZIONE DELLA DIDATTICA
    • STRUMENTI COMPENSATIVI
    • MISURE DISPENSATIVE
    • INSEGNAMENTO LINGUE STRANIERE
    • GLI ESAMI DI STATO
    • UNIVERSITÀ
    • I FAMILIARI DIRITTI E DOVERI
    • GLI ASPETTI VISIVI
    • VARIE
  • SOS DISLESSIA
    • Chi Siamo
    • Lavora con Noi
    • Gli Specialisti
    • Il Direttore Scientifico
    • Cosa Facciamo
    • Galleria Foto
    • Informazioni Legali
      • Cookies Policy
      • Privacy Policy
  • I Nostri Centri
    • Centro di Bari
    • Centro di Battipaglia
    • Centro di Bologna
    • Centro di Catania
    • Centro di Genova
    • Centro di Lamezia Terme
    • Centro di Messina
    • Centro di Milano
    • Centro di Modena
    • Centro di Palermo
    • Centro di Potenza
    • Centro di Rionero in Vulture (Potenza)
    • Centro di Roma
    • Centro di Siena
    • Centro di Taranto
    • Centro di Trapani
    • Centro di Torino
    • Centro di Vibo Valentia
  • Corsi On-line
  • Blog
  • Contatti
Account

Accedi con le Tue Credenziali

Dimenticato Password?

Non sei Registrato?Registrati Adesso

SOS DislessiaSOS Dislessia

CHI SIAMO

Professionisti specializzati nel settore della dislessia

I CENTRI

Scopri il centro SOS Dislessia più vicino

DOPOSCUOLA

Scopri i doposcuola targati SOS Dislessia

MATERIALI

Mettiamo a disposizione materiali specifici
OPERATORI
  • I DSA
    • Panoramica
    • Normativa
  • FAQs
    • DEFINIZIONE
    • DIAGNOSI
    • INDIVIDUAZIONE
    • RIABILITAZIONE E TRATTAMENTO
    • PERSONALIZZAZIONE DELLA DIDATTICA
    • STRUMENTI COMPENSATIVI
    • MISURE DISPENSATIVE
    • INSEGNAMENTO LINGUE STRANIERE
    • GLI ESAMI DI STATO
    • UNIVERSITÀ
    • I FAMILIARI DIRITTI E DOVERI
    • GLI ASPETTI VISIVI
    • VARIE
  • SOS DISLESSIA
    • Chi Siamo
    • Lavora con Noi
    • Gli Specialisti
    • Il Direttore Scientifico
    • Cosa Facciamo
    • Galleria Foto
    • Informazioni Legali
      • Cookies Policy
      • Privacy Policy
  • I Nostri Centri
    • Centro di Bari
    • Centro di Battipaglia
    • Centro di Bologna
    • Centro di Catania
    • Centro di Genova
    • Centro di Lamezia Terme
    • Centro di Messina
    • Centro di Milano
    • Centro di Modena
    • Centro di Palermo
    • Centro di Potenza
    • Centro di Rionero in Vulture (Potenza)
    • Centro di Roma
    • Centro di Siena
    • Centro di Taranto
    • Centro di Trapani
    • Centro di Torino
    • Centro di Vibo Valentia
  • Corsi On-line
  • Blog
  • Contatti
Registrazione Accedi

News

  • Home
  • News
  • SOS Dislessia arriva anche a Catania 

SOS Dislessia arriva anche a Catania 

  • Date 21 Gennaio 2019

“Voladigitando” – il Centro specializzato nella diagnosi e nel trattamento dei DSA (Disturbi dell’apprendimento) di Catania – entra a far parte della Rete nazionale SOS Dislessia. Per festeggiare questo importante traguardo che accredita il Centro tra le strutture specializzate nel settore, la fondatrice Vanessa Vinciguerra ha organizzato un grande evento che si terrà venerdì 25 gennaio presso il Centro (via S. Giovanni Battista De La Salle, 12) e ha ottenuto il patrocinio del CINAP Università di Catania.

Un‘occasione unica di approfondimento sul tema del trattamento delle difficoltà di apprendimento negli adolescenti. L’incontro formativo – gratuito e rivolto ad insegnanti e genitori – ha già 250 iscritti grazie al parterre di relatori d’eccezione che saranno presenti. Tra di loro alcuni tra i massimi esperti di DSA in Italia, primo fra tutti Giacomo Stella, professore ordinario di Psicologia Clinica al dipartimento di Educazione e Scienze Umane presso l’Università di Modena e Reggio Emilia e direttore scientifico di SOS Dislessia. Con lui ci sono anche la dottoressa Valentina Campanella Direttrice di SOS Dislessia e i membri del Comitato scientifico di SOS Dislessia: Antonella Gagliano Professore Associato di Neuropsichiatria Infantile dell’Università di Cagliari, Luca Grandi Responsabile Formazione della Cooperativa Anastazis e Massimo Ciuffo Psicologo esperto di DSA in età evolutiva. Dopo il taglio del nastro è previsto lo spettacolo teatrale “DiSlessia…Dove sei Albert?”, un emozionante monologo scritto e interpretato dall’attore dislessico Francesco Riva.

Il programma. L’incontro inizierà alle 16.00 e in apertura sarà proiettata la video-testimonianza di Vanessa Vinciguerra, fondatrice del Centro “Voladigitando”. Vanessa ha saputo di essere dislessica quando ha scoperto che lo erano anche le sue figlie, grazie all’intervento di una insegnante che si era accorta delle loro difficoltà di lettura e scrittura nei primi anni di scuola. La sua diagnosi è arrivata quindi in età adulta, a 39 anni. Da allora Vanessa non si è mai fermata, ha iniziato a utilizzare gli strumenti compensativi per sostenere anche le sue figlie nell’apprendimento e poi ha frequentato il corso per tecnico dell’apprendimento all’Università di San Marino, Dopo qualche anno di esperienza sul campo, è nata l’idea di creare un Centro specializzato a Catania in grado di fornire un metodo di apprendimento ai ragazzi DSA e permettere loro di acquisire autonomia e avere successo nello studio. Una forma di riscatto verso un percorso scolastico che per Vanessa, è stato costellato da umiliazione e sofferenza.

Grande attesa per l’intervento del professor Giacomo Stella che fornirà un quadro della situazione dei ragazzi DSA in età adolescenziale e risponderà alle curiosità del pubblico su come affrontare il percorso scolastico in una scuola ancora poco inclusiva. Un focus specifico sarà dedicato alla memoria di lavoro e tutti gli strumenti utili potenziarla. Lo psicologo Massimo Ciuffo esperto di DSA in età evolutiva parlerà invece di diagnosi di DSA in età adulta, anticipando l’uscita della BDA 16-30, la batteria per la valutazione della dislessia nei giovani adulti di cui è autore. Si parlerà anche di ADHD, il Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività, spesso presente nei bambini DSA, grazie al qualificato intervento di Antonella Gagliano Professore Associato di Neuropsichiatria Infantile dell’Università di Cagliari. Si passerà poi ad un’approfondimento tecnico con Luca Grandi e il suo intervento sul nuovissimo progetto di SuperMappe della Cooperativa Anastasis di cui è Responsabile Formazione. Le conclusioni saranno affidate alla dottoressa Valentina Campanella direttrice di SOS Dislessia subito prima del taglio del nastro. La rete dei Centri SOS Dislessia da quando Valentina Campanella ne ha assunto la direzione, è cresciuta in modo significativo: attualmente sono 18 i Centri SOS Dislessia presenti in tutta Italia e sono previste nuove affiliazioni nel 2019. Le nuove strategie di implementazione della rete hanno portato ad una ulteriore qualificazione dei servizi, alla crescita delle professionalità interne con corsi di aggiornamento continui e alla costituzione di un Comitato Scientifico di grande livello. Tutto questo ha prodotto un aumento del fatturato del 40% rispetto al 2017. L’inaugurazione di Voladigitando – SOS Dislessia Catania si concluderà con lo spettacolo  “DiSlessiA… Dove Sei Albert?” che narra l’affascinante vicenda di Giacomo, un bambino incompreso dalla scuola e dai genitori solo perché non “apprende” come i “bambini normali”. Con brillante ironia, Francesco Riva riesce a far riflettere sulla dislessia, un problema sempre più diffuso ma ancora sconosciuto sia nella scuola che nella società.

  • Share:
Tecnico

Previous post

AID, aperte le iscrizioni al Corso ECM: Update diagnostico sui DSA
21 Gennaio 2019

You may also like

  • copertina_ECM
    AID, aperte le iscrizioni al Corso ECM: Update diagnostico sui DSA
    22 novembre, 2018
  • congresso_nazionale_aid_milano_2018
    A Milano il XVII congresso nazionale dell’Associazione Italiana Dislessia
    22 novembre, 2018
  • giacomo stella nicoletta carbone
    Il prof. Giacomo Stella a Radio 24
    25 ottobre, 2018

Search

Contatti

800 125 955


366-9887716


 info@sosdislessia.com

cambiato

logo

Scegli la nostra Esperienza!

SOS DISLESSIA è una società di Servizi che intende promuovere l’attività clinica, riabilitativa ed educativa a favore dei bambini e degli adulti con dislessia evolutiva.

© 2017 SOS Dislessia
Powered by Megaweb Agency.

INFORMAZIONI

  • GIACOMO STELLA
  • SCREENING DSA GRATUITO
  • OPEN DAY FIRENZE
  • PROTOCOLLO DI INTESA
  • LABORATORI ESTIVI
  • CONTRIBUIAMO ALLA RICERCA
  • PRIVACY AND COOKIE POLICY

EVENTI E MEETING

  • 1° Intervista TV a Giacomo Stella
  • 2° Intervista TV a Giacomo Stella
  • 1° Convegno Naz. Pisa
  • 2° Convegno Nazionale
  • Convegno Trapani
  • Festival di Rozzano

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra Newsletter per restare sempre aggiornato su: News, Eventi, ecc.

Connettiti con Noi

Questo Sito Web utilizza i Cookie per migliorare la tua Navigazione. Pensiamo che tu sia d'accordo, ma in caso contrario puoi disattivarli se lo desideri.AccettaRifiuta Leggi Più info
Privacy & Cookies Policy