• I DSA
    • Panoramica
    • Normativa
  • FAQs
    • DEFINIZIONE
    • DIAGNOSI
    • INDIVIDUAZIONE
    • RIABILITAZIONE E TRATTAMENTO
    • PERSONALIZZAZIONE DELLA DIDATTICA
    • STRUMENTI COMPENSATIVI
    • MISURE DISPENSATIVE
    • INSEGNAMENTO LINGUE STRANIERE
    • GLI ESAMI DI STATO
    • UNIVERSITÀ
    • I FAMILIARI DIRITTI E DOVERI
    • GLI ASPETTI VISIVI
    • VARIE
  • SOS DISLESSIA
    • Chi Siamo
    • Lavora con Noi
    • Gli Specialisti
    • Il Direttore Scientifico
    • Cosa Facciamo
    • Galleria Foto
  • I Nostri Centri
    • Centro di Bologna
    • Centro di Genova
    • Centro di Milano
    • Centro di Modena
    • Centro di Roma
    • Centro di Siena
    • Centro di Taranto
    • Centro di Bari
    • Centro di Battipaglia
    • Centro di Roma 2
    • Centro di Trapani
  • Corsi On-line
  • Blog
  • Contatti
Account

Accedi con le Tue Credenziali

Dimenticato Password?

Non sei Registrato?Registrati Adesso

SOS DislessiaSOS Dislessia

CHI SIAMO

Professionisti specializzati nel settore della dislessia

I CENTRI

Scopri il centro SOS Dislessia più vicino

DOPOSCUOLA

Scopri i doposcuola targati SOS Dislessia

MATERIALI

Mettiamo a disposizione materiali specifici
OPERATORI
  • I DSA
    • Panoramica
    • Normativa
  • FAQs
    • DEFINIZIONE
    • DIAGNOSI
    • INDIVIDUAZIONE
    • RIABILITAZIONE E TRATTAMENTO
    • PERSONALIZZAZIONE DELLA DIDATTICA
    • STRUMENTI COMPENSATIVI
    • MISURE DISPENSATIVE
    • INSEGNAMENTO LINGUE STRANIERE
    • GLI ESAMI DI STATO
    • UNIVERSITÀ
    • I FAMILIARI DIRITTI E DOVERI
    • GLI ASPETTI VISIVI
    • VARIE
  • SOS DISLESSIA
    • Chi Siamo
    • Lavora con Noi
    • Gli Specialisti
    • Il Direttore Scientifico
    • Cosa Facciamo
    • Galleria Foto
  • I Nostri Centri
    • Centro di Bologna
    • Centro di Genova
    • Centro di Milano
    • Centro di Modena
    • Centro di Roma
    • Centro di Siena
    • Centro di Taranto
    • Centro di Bari
    • Centro di Battipaglia
    • Centro di Roma 2
    • Centro di Trapani
  • Corsi On-line
  • Blog
  • Contatti
Registrazione Accedi

Centro di Milano

  • Home
  • Centro di Milano

  • Diagnosi nell’ambito neuropsicologico dell’età evolutiva ed adulta. In particolare: dislessia, disortografia, disgrafia, disturbo specifico di linguaggio, Deficit di attenzione, difficoltà di memoria ed altri che possano determinare Bisogni Educativi Speciali in ambito scolastico
  • Consulenze a Famiglie e docenti
  • Colloqui specialistici con i docenti per la formulazione dei Piani Didattici Personalizzati
  • Rieducazione specialistica di Dislessia, Disortografia, Discalculia, Disturbo della comprensione del testo scritto
  • Rieducazione neuropsicologica per disturbi di attenzione, memoria e funzioni esecutive
  • Supporto al metodo di studio, tramite strumenti informatici ed uso di mappe
  • Corsi di informazione e/o formazione per insegnanti presso gli Istituti Scolastici che ne facciano richiesta

Il Centro SOS Dislessia di Milano è nell’elenco dei soggetti autorizzati ad effettuare attività di prima certificazione diagnostica valida ai fini scolastici secondo quanto previsto dalla L. 170/2010 dall’ASL di Milano con deliberazione n.1653 del 23 novembre 2015 identificativo istanza n.162

Gli operatori del Centro SOS Dislessia di Milano:


Prof.Giacomo Stella -psicologo e Direttore Scientifico SOS DISLESSIA

dott.ssa Michela Camia - specializzata in Neuropsicologia e psicoterapia


Dott.ssa Cristina Biolcati – Neuropsichiatra Infantile

l Centro SOS Dislessia Milano si avvale della consulenza della Neuropsichiatra Infantile dott.ssa Cristina Biolcati, in possesso dei requisiti previsti dall’Accordo Stato Regioni del 25.07.2012 su “Indicazioni per la diagnosi e certificazione dei Disturbi Specifici di Apprendimento”.

Mostra Curriculum
Ha iniziato la sua formazione personale nell’ambito dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento e della Neuropsicologia Clinica dell’Età Evolutiva nel 1989, partecipando al Corso di Perfezionamento e successivamente al Master in “Psicopatologia dei Disturbi di Apprendimento”, organizzato dalla Regione Emilia Romagna e diretto dal prof. Giacomo Stella. Dal 1992 ha lavorato e collaborato col prof. Giacomo Stella in qualità di clinico e docente/formatore. Si occupa della valutazione diagnostica, per quanto di competenza neurologica, nell’ambito dei Disturbi Specifici di Apprendimento e delle funzioni linguistiche e cognitive in età evolutiva.

Dott.Enrico Ghidoni  – Neurologo,svolge presso i centri SOS Dislessia le diagnosi per adulti

Mostra Curriculum
Ha lavorato a lungo presso l’Unità Operativa Complessa (UOC) di Neurologia dell’Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia, dove è stato responsabile della Struttura Semplice di Neuropsicologia Clinica, Disturbi Cognitivi e Dislessia dell’Adulto. È inoltre docente di Neuroscienze presso i corsi di laurea in Logoterapia, Fisioterapia e  Terapia Occupazionale dell’Università di Modena e Reggio Emilia. E’ stato responsabile clinico del Centro Esperto Interaziendale Disturbi Cognitivi di Reggio Emilia dal 2000,  e ha svolto attività di consulenza neuropsicologica per il reparto di Neuroriabilitazione dell’Azienda USL di Reggio Emilia dal 1996. Socio fondatore dell’Associazione Italiana Dislessia, ha ricoperto la carica di Presidente dell’associazione dal 2001 al 2005, di Vice-Presidente dal 2007 al 2009, ed è stato membro del Comitato Problematiche Sociali dal 2009 al 2012. Attualmente è membro del Consiglio di Amministrazione  della Fondazione Italiana Dislessia. È autore di numerosi studi sulla dislessia e tra i primi studiosi della dislessia in giovani adulti. In collaborazione con altri studiosi ha pubblicato “La dislessia negli adolescenti e negli adulti” (2010), “L’affaticamento dei dislessici adulti nella lettura: uno studio pilota” (2011), “Dislessia negli adulti: una rassegna delle conoscenze” (2011). Ha inoltre curato numerosi volumi di ampia diffusione sull’argomento della dislessia negli adulti, tra i quali Dislessia e università (2010), Dislessia nei giovani adulti. Strumenti compensativi e strategie per il successo (2011), Dislessia in età adulta. Percorsi ed esperienze tra università e mondo del lavoro (2012),  Discalculia nel giovane adulto (2013), Dislessia e apprendimento delle lingue (2014), Giovani adulti con DSA (2015).

Indirizzo: (Centro SOS dislessia di Milano) Via Severino Boezio 4, – (MI) Tel.. 366-9887716

Search

News!

Contatti

800 125 955


366-9887716


 info@sosdislessia.com

logo

Scegli la nostra Esperienza!

SOS DISLESSIA è una società di Servizi che intende promuovere l’attività clinica, riabilitativa ed educativa a favore dei bambini e degli adulti con dislessia evolutiva.

© 2017 SOS Dislessia
Powered by Megaweb Agency.

INFORMAZIONI

  • GIACOMO STELLA
  • SCREENING DSA GRATUITO
  • OPEN DAY FIRENZE
  • PERCORSO DI AFFILIAZIONE
  • PROTOCOLLO DI INTESA
  • LABORATORI ESTIVI
  • CONTRIBUIAMO ALLA RICERCA
  • PRIVACY AND COOKIE POLICY

EVENTI E MEETING

  • 1° Intervista TV a Giacomo Stella
  • 2° Intervista TV a Giacomo Stella
  • 1° Convegno Naz. Pisa
  • 2° Convegno Nazionale
  • Convegno Trapani
  • Festival di Rozzano

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra Newsletter per restare sempre aggiornato su: News, Eventi, ecc.

Connettiti con Noi